• Info progetto
  • Privacy policy
  • Newsletter
  • I miei preferiti
  • IT
    EN
Logo Visit Agnone
  • Home
  • Scopri Agnone

    Agnone

    Agnone

    Agnone

    Nel 2002, Agnone è stata insignita dal Touring Club Italiano della Bandiera Arancione.
    Scopri
    Mappa interattiva

    Punti d’interesse

    Artigianato

    Il museo del rame “FRANCESCO GERBASI”

    Il museo è intitolato al capostipite Francesco, ramaio, nato a San Buono (CH) nel 1856
    Scopri
    Sport e Natura

    Rafting a Castel Del Giudice

    Un percorso fluviale all’interno di una suggestiva e rigogliosa zona boschiva
    Scopri
    Arte e Cultura

    Osservatorio Astronomico “Leopoldo Del Re”

    L'Osservatorio offre agli appassionati di stelle una tappa indimenticabile
    Scopri
    Religione

    Convento e Chiesa di Santa Chiara

    Il convento delle clarisse di Agnone, pare sia stato fondato nel 1249.
    Scopri
    Gastronomia

    Pasticceria “Gerry”

    Da non perdere la visita alle dolciarie di Agnone per assaporare le delizie della tradizione
    Scopri
  • Dintorni

    Esplora i dintorni

    Capracotta

    Capracotta

    Nota località sciistica con attrezzata pista di sci di fondo nello splendido scenario di Prato Gentile.
    Scopri
    Carovilli

    Carovilli

    Carni pregiate, ottimi formaggi e, ovviamente...il pregiato tartufo!
    Scopri
    Vastogirardi

    Vastogirardi

    La natura è la vera protagonista di questo luogo magico
    Scopri
    Pietrabbondante

    Pietrabbondante

    Il nome fa sicuramente riferimento alla notevole presenza di rocce su cui è posizionato il paese
    Scopri
    San Pietro Avellana

    San Pietro Avellana

    Sul Monte Miglio era situato l’abitato, Volana, distrutto nel 459 a.C. da Spurio Carvillo
    Scopri
    Sant’Angelo del Pesco

    Sant’Angelo del Pesco

    L’attuale nome del luogo risale al 1300. Ma la storia di Sant’Angelo del Pesco risale all’anno 1000
    Scopri
    Castel del Giudice

    Castel del Giudice

    Il suo nome è legato al condottiero Giacomo Caldora che qui è nato nel 1370
    Scopri
    Pescopennataro

    Pescopennataro

    ll comune di Pescopennataro ( da “pesculum” roccia) , distante circa 14 km dall’abitato di Agnone.
    Scopri
    Castelverrino

    Castelverrino

    Piccolo e caratteristico centro che si erge su di uno sperone di roccia a strapiombo
    Scopri
    Poggio Sannita

    Poggio Sannita

    ... si affaccia sull’ampia vallata attraversata dal fiume Trigno e dal fiume Verrino
    Scopri
    Belmonte del Sannio

    Belmonte del Sannio

    Bellus Mons dei Regesti Angioini fu feudo dei Caracciolo-Santobuono dal 1650 circa
    Scopri
  • Vivi la città

    Vivi la città

    Dove dormire

    B&B “Ivan”

    Bed and Breakfast
    Scopri
    Dove mangiare

    Itinerari

    Itinerari sportivo-naturalisticiItinerari dell’ artigianatoItinerari di arte e storiaItinerari gastronomici
  • Eventi
  • Notizie
  • Webcam
  • Contatti

Visit Agnone!

Tutti i colori dell'Alto Molise

Scopri Agnone
Esplora
Punti d'interesse
Dove dormire
Dove mangiare
Eventi
Webcam
Itinerari

In primo

Piano

Vivi la città di Agnone tra storia, cultura, itinerari ed eventi.

Fuoco Al Centro

Fuoco al centro: festival di letteratura, musica e visioni

“Fuoco al centro”, un festival che mette al centro la cultura, come motore di riflessione
Leggi tutto
Arte e Cultura Una piazza racconta: Piazza Plebiscito
Leggi tutto
Sport e Natura Cascate del Verrino
Leggi tutto
Arte e Cultura

Una piazza racconta: Piazza Plebiscito

Qui vi convergono tutte le strade dell’antico nucleo cittadino.
Leggi tutto
Sport e Natura

Cascate del Verrino

Le acque del fiume Verrino, nella parte più alta del suo corso, formano suggestive cascate
Leggi tutto

Notizie

Arte e artigianato

Cultura

Gastronomia

Servizio di guida turistica per il centro storico

Una guida turistica ti farà scoprire le numerose testimonianze storiche ancora presenti sul territorio.

Il Caciocavallo di Agnone

Il caciocavallo è un formaggio prodotto con latte vaccino tipico molisano.

Da non perdere

Fuoco al centro: festival di letteratura, musica e visioni

02 Mag. 2025 / 18.00
Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti
Seguici sui nostri

Social

Dimmi come ti senti

#visitagnone

@agnone
Logo Visit Agnone
Logo Comune Agnone
Logo Regione Molise

Sito Web

  • Privacy policy
  • Copyright policy
  • Info progetto
  • Supporto

Informazioni

Salita Giuseppe Verdi, 9
86081 Agnone - Isernia (IS)
Tel. 0865-7231
Whatsapp
Email turismo@visitagnone.com
Come arrivare

© Agnone Turismo 2025